Arancino alla Gricia

Dalla crosticina croccante con un cuore morbido e saporito di pecorino, pepe e guanciale

Il formato degli arancini, che racchiude in sé  pepe, guanciale e pecorino, sarebbe nato per una questione di comodità. Questa usanza viene fatta risalire ai tempi di Federico II di Svevia, la carne veniva racchiusa all’interno del riso e la pastella serviva a tenere tutto compatto all’interno della crosta croccante: in questo modo l’arancino diventava un piccolo piatto di riso e carne take away, da portare con sé durante le battute di caccia o anche nei campi per lavorare. Tutt’oggi è rimasto un cibo da asporto per eccellenza.


All’interno di questa palla di riso si possono trovare ingredienti di vario genere, dal salmone agli spinaci e per i più insaziabili, gli appassionati dello zucchero, esiste perfino la variante dolce: una volta iniziato, non si può più smettere.

Date:
Tags:
AL CARAVAGGIO ROMA

Ristorante – Pizzeria – Enoteca
Piazza Lorenzo Lotto 20
+39 06 512 5454
18:00 – 23:00